L’anatocismo (dal greco ἀνατοκισμός anatokismós, composto di ἀνα- «sopra, di nuovo» e τοκισμός «usura»).Siamo in presenza di anatocismo quando su una somma dovuta a titolo di interessi conteggiamo a sua volta dei nuovi interessi.Esempi di anatocismo sono il calcolo dell’interesse attivo su un conto di deposito, o il calcolo dell’interesse passivo di un mutuo. Nell’ordinamento italiano l’anatocismo è espressamente disciplinato dall’art.1283 cc, che recita quanto segue:“In mancanza di usi contrari, gli interessi scaduti possono produrre interessi solo dal giorno della domanda giudiziale o per effetto di convenzione posteriore alla loro scadenza, e sempre che si tratti di interessi dovuti almeno per sei mesi.”Anatocismo e usura sono due modi diversi di ottenere una remunerazione fuori mercato dei capitali “prestati”, il primo con l’applicazione di interessi minori su una base più ampia pari al debito residuo e alle quote interessi già versate, la seconda con l’applicazione diretta di interessi esorbitanti. L’anatocismo è ammesso solo a determinate condizioni dal codice civile, mentre non riceve menzione in quello penale, per cui chi pratica l’anatocismo non pone in essere alcun illecito di rilevanza penale.
FORMULA DEL CALCOLO INTERESSI TRIMESTRALI:
Il tasso annuo effettivo
per un tasso nominale
composto
volte l’anno, è dato dalla seguente formula:
Ad esempio, per un periodo mesi, l’interesse ogni anno viene composto
volte. Un tasso passivo
nominale del 9,94% per uno scoperto di conto corrente, equivale ad applicare un tasso effettivo
del:
GUARDIAMO INSIEME L’ESEMPIO PRATICO DI ANATOCISMO BANCARIO
Esaminando lo schema gli interessi pagati in un anno sono di 21.500 € ,in pratica 1.550 € in più di quanto dovuto.Questo è l’esempio pratico di un caso di anatocismo bancario,molto spesso i clienti delle banche non osservano i cambiamenti degli interessi e si ritrovano a pagare in più,anche se ingiustamente.
SE HAI QUALCHE DUBBIO IN MERITO,RIVOLGITI A NOI DI RETE SOCIALE ATTIVA.UN TEAM DI ESPERTI IN MATERIA FINANZIARIA RISOLVERANNO I TUO PROBLEMI
CONTATTACI ALLO 0825460806 OPPURE SCRIVICI ALL’INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA segreterianazionale@sinalp.it