In Italia la produzione e la vendita dei giochi contraffatti cresce a dismisura.Solo per fare qualche numero, nel 2013 i sequestri della Guardia di Finanza hanno interessato oltre 10.467.323 giochi per un valore complessivo stimabile intorno ai 2,6 miliardi di euro.Noi di RETE SOCIALE ATTIVA,mettiamo in guardia i consumatori dai falsi acquisti e prestiamo maggiore attenzione agli acquisti di articoli assemblati con materiale dannoso per l’uomo.Per la grave crisi economica,i genitori Italiani risparmiano anche sui giocattoli per i propri figli,rivolgendosi a negozi cinesi,e inconsapevolmente mettono a repentaglio la salute dei proprio figli.
COME RICONOSCERE UN MADE IN ITALY:
-Contr0llare se il libretto delle istruzioni sia in lingua Italiana;
-Diffidare dai prezzi stracciati dell’articolo;
-Controllate che vi siano le indicazioni circa il nome del produttore e gli elementi che compongono il prodotto;
-Accertarsi che il gioco non sia assemblato da parti facilmente rimuovibili o contenente liquidi
Difendi il futuro di tuo figlio/a,diffida dalle falsificazioni.Il mercato Italiano è trasparenza e affidabilità per la nostra salute.