La legge di stabilità ha dato la possibilità agli Italiani di detrarre il 50% degli acquisti su mobili e grandi elettrodomestici.
Scopriamo insieme i punti salienti:
1:La possibilità di detrazione ammonta al 50% per un tetto massimo di spesa di 10.000 € per ogni singola unità immobiliare.
2:E’ possibile portare in detrazione anche le spese di trasporto e montaggio dei beni acquisiti
3:Il periodo di acquisto dei beni va dal 6 Giugno 2013 al 31 Dicembre al 2015
Quali mobili/elettrodomestici rientrano nella tabella della detrazione?
1:MOBILI:letti,cassettiere,scrivanie,armadi,sedie,tavoli,credenze,materassi,poltrone,librerie,
2:ELETTRODOMESTICI:frigorifero,freezer,lavastoviglie,forni ( non inferiori alla classe energetica A+)piastre,apparecchi per riscaldamenti e condizionatori.
Come ottenere il bonus:
1:indicare nella dichiarazione dei redditi (730 o modello unico)le spese effettuate.
Modalità di pagamento:
1:E’ possibile effettuare i pagamenti tramite bonifico bancario o postale;o attraverso carta di credito.Non è possibile inoltre effettuare pagamenti tramite assegni bancari o contanti.
Documentazione da conservare:
Ricevuta del bonifico,ricevuta della carta di credito/debito;fattura di acquisto dei beni.