La terra dei fuochi,così denominata da media,istituzioni e gente comune;ha scosso gli animi e la coscienza di tutti.Dalle confessioni shock del pentito della camorra,Carmine Schiavone si è venuti a conoscenza di una verità e di una situazione a dir poco umiliante e di estremo pericolo per tutti gli abitanti della zona.Lo sversamento dei rifiuti tossici,tenuto nascosto per 16 anni ha creato e crea un suicidio dei campi destinati all’agricoltura,di falde acquifere inquinate da metalli pesanti,e dal numero elevato di tumori che triplica i casi rispetto all’intera Nazione.
VEDIAMO INSIEME LE AREE CHE INTERESSANO LA TERRA DEI FUOCHI:
Come possiamo vedere nella mappa,i casi dei roghi di rifiuti speciali è cresciuto a dismisura;e con esso anche il numero delle patologie oncologiche.Vediamo insieme qualche numero:
Tenendo conto della data del documento (2012) ad oggi il numero degli ammalati potrebbe essere raddoppiato.Nella terra dei fuochi “la vecchiaia è ormai diventata un lusso”ecco le parole sconcertanti dei tanti ammalati e abitanti della zona.RETE SOCIALE ATTIVA,consiglia agli abitanti dei siti inquinati (vedi mappa) di non bere l’acqua che sgorga dai propri rubinetti,di evitare le coltivazioni di prodotti ortofrutticoli e di evitare il pascolo del bestiame. Bisogna solamente sperare in una celere riqualificazione dei terreni da parte del Governo e della Regione Campania,che ad oggi hanno iniziato a muovere i primi passi solamente dopo 16 anni.
DIFENDIAMO INSIEME IL NOSTRO FUTURO
RETE SOCIALE ATTIVA